
Camerette
Dormire, studiare, giocare con gli amici e contenere, il tutto in un unico ambiente, grazie a soluzioni d’arredo pensate in sintonia con lo spirito dei bambini e dei ragazzi.
Nel progettare una cameretta dei bambini dobbiamo ricordare che la stanza deve sempre rispecchiare la personalità di chi la vive e rispondere alle diverse esigenze a seconda della fascia d’età. Le esigenze di un bambino cambiano velocemente per questo è importante progettare con attenzione la sua stanza, scegliendo mobili versatili e in grado di accompagnare la crescita del bambino fino in età adolescenziale.
La scelta dovrebbe dunque ricadere verso arredi flessibili e dinamici, come lettini trasformabili, sedute ad altezza regolabile, librerie modulari, una tipologia di mobili in grado di durare nel tempo e che rappresentano anche un buon investimento economico.